Simone Rapagnà, autore di Casino.it

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza all’università di Bologna, Simone rimane nel capoluogo emiliano per lavorare come Web Copywriter Freelance tramite il suo marchio Calamus Lab.

Abruzzese di nascita, ma bolognese di adozione, tra i numerosi settori per i quali ha scritto e continua a scrivere c’è appunto il gioco online, al quale si è avvicinato quasi per caso.

Appassionato di trekking, letteratura, musica, astronomia e storia, sono pochi gli argomenti su cui Simone non abbia scritto.

Lavoro nel mondo del gambling online da oltre 7 anni, un settore molto stimolante e in continuo cambiamento che offre sempre qualcosa di nuovo. Collaboro con la redazione di Casino.it da inizio 2025, dopo aver scritto e recensito casinò per decide di riviste specialistiche”.

Simone Rapagnà

Competenze principali di Simone

Esperienze lavorative

  • 2024 – adesso: Co-fondatore del festival musicale “Transumare Fest”
  • 2023 – adesso: Docente di Web Copywriting presso UniPro Academy
  • 2019 – adesso: Content Manager Freelance presso Calamus Lab
  • 2015- 2019: Seo Copywriter presso Excogito Web/Studio Samo

Formazione

  • 2016 - Master in Marketing e Comunicazione di Impresa
  • 2015 – Laurea Magistrale in Giurisprudenza (Università di Bologna)

Competenze gioco online

Bonus casino ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
Giochi ⭐ ⭐ ⭐
Legislazione ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
Pagamenti ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐

“Non avrei mai immaginato che dopo la laurea in Giurisprudenza sarei finito a lavorare nel settore del gioco online; una cosa inaspettata e che mi ha aperto diverse porte”.

Qualche chiacchiera con Simone

1. Quale gioco da casino consiglieresti a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo?

“Per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gioco online consiglierei i giochi più classici, come ad esempio la roulette. Ma anche i video-poker possono essere dei giochi dai quali iniziare insieme alle slot machine più basiche.”

2. Hai un game provider preferito? E perché?

“Uno dei miei game provider preferito è Yggdrasil, una software house scandinava che dota le sue slot machine di numerose funzioni bonus”.

3. Un libro e un film sul gioco.

“Film ne potrei elencare a decine, tutti sul poker, ma forse La rivincita di Natale è quello che rivedrei sempre. Come libro voglio citare un grande classico, letto qualche anno fa ma sempre attuale: Il giocatore di Dostoevskij”.

4. Quali sono le raccomandazioni che daresti a chi esagera con il gioco?

“Se ti rendi conto di stare esagerando con il gioco la cosa migliore è utilizzare tutti quegli strumenti che i casino ADM mettono a disposizione per monitorare il comportamento dell’utente; ad esempio limiti di tempo e notifiche sul budget speso. Nei casi più gravi si può prendere in considerazione anche l’Autoesclusione”.

Rimani connesso con Simone

LinkedIn Logo LinkedIn: Simone Rapagna